Master geospatial data & innovation Technologies for land governance
Rivolto a laureati in informatica, matematica, ingegneria, scienze forestali, agraria, architettura, scienze ambientali, scienze biologiche, scienze geografiche, scienze geologiche, scienze naturali (primo livello, specialista o magistrale vecchio ordinamento).
Il Master si propone di fornire conoscenze sull’uso delle più moderne metodologie messe a disposizione dalla Geomatica (GIS, WebGIS) e di formare figure professionali che, attraverso tali strumenti e con la gestione dei Bigdata, siano in grado di analizzare, controllare e gestire realtà geoambientali complesse e di supportare possibili strategie di intervento nei processi di pianificazione e promozione territoriale sostenibile.
Al termine del Master i partecipanti potranno spendere le conoscenze e competenze acquisite in settori ed attività che riguardano la progettazione e gestione innovative delle risorse culturali e ambientali del territorio.
Introduzione al corso
Geodata
Dati vettoriali e concetti raster
Creazione un modello di dati vettoriali utilizzando le tabelle degli attributi vettoriali, scrivendo le stringhe di query, definendo le query e aggiungendo e calcolando i campi
Ultilizzo del programmi Gis opensource più famoso al mondo
Quantum Gis
Geodatabase con Postgres e Postgis
Applicazione dei dati GIS su modelli reali
BIGDATA
Gli aspetti sensibili dell'utilizzo dei Big Data nel mondo reale: persone, organizzazioni e sensori.
Le 6 V dei Big Data (volume, velocità, varietà, veridicità, valenza e valore) e impatto sulla raccolta, sul monitoraggio, sulla conservazione, sull'analisi e sulreporting dei dati
Come ottenere valore dai Big Data utilizzando un processo in fasi per strutturare l'analisi
Come identificare i problemi dei Big Data e rielaborazione degli stessi come domande sulla scienza dei dati
Hadoop, YARN e il sistema di gestione dei lavori
Il file system HDFS e il modello di programmazione MapReduce
Machine learnign con i Big Data
WEBGIS
Geoserver e Mapserver
Realizzazione di applicazioni front-end webGIS personalizzate per condivisione di informazioni territoriali a un vasto numero di utenti
Webgis con Qgis e Postgis